Che cosa sono gli acari.
Gli acari sono animaletti talmente piccoli da non essere visibili ad occhio nudo. Questi microscopici esseri viventi proliferano in ambienti con temperatura che varia dai 20 ai 30 °C. Oltre alla temperatura anche il tasso di umidità ideale, per la loro moltiplicazione, è compreso tra il 75 e l'80 per cento.
In poche parole le abitazioni rappresentano un clima ideale per la loro sopravvivenza e diffusione, in particolar modo per le femmine degli acari, le quali proliferano maggiormente in presenza di un elevato tasso di umidità.
Maggiore è l'umidità ambientale e maggiore è la presenza di acari. In un ambiente relativamente secco troveremo di media 3 acari in ogni grammo di polvere, mentre se l'ambiente presenta un tasso di umidità mediamente alto, il numero di acari per grammo di polvere sarà di parecchie centinaia.
Acari e Salute
L'eccessiva presenza di umidità rende poco salubre l'ambiente che, a causa della presenza di acari, peggiora di molto il comfort abitativo, esponendo le persone a svariati disturbi fisici.
Gli acari, presenti nelle nostre case, si nutrono di cellule morte del corpo, creando disturbi come riniti, asma e allergie.
Le aree favorite da questi minuscoli“ragnetti”, dotati di piccoli uncini con i quali si ancorano ai tessuti, sono: i materassi, i tappeti, i tendaggi, le lenzuola e i cuscini.
La ragione per la quale questi insetti sono responsabili di procurare svariati disturbi alla salute, in special modo a chi soffre di disturbi respiratori, risiede nella loro peculiarità di essere degli insidiosi allergeni.

Consigli utili per ridurre la presenza di acari
- Utilizzare coprimaterassi e copripiumini antiacaro.
- Mantenere pulita ed igienizzata la casa, utilizzando un aspirapolvere dotato di filtri antiallergici.
- Aerare abbondantemente i locali abitativi.
- Mantenere una temperatura dei locali che non superi i 20 °C
- Ridurre l'eccessiva umidità mediante appositi dispositivi (deumidificatori, ecc.)
La Soluzione di maggiore successo
Gli accorgimenti sopracitati possono essere di aiuto ma non vanno a risolvere il problema alla radice.
Portando l'eccessiva umidità al di sotto del 55%, si andrà ad abbattere drasticamente i numero di acari presenti in casa, riducendo l'insorgenza di molti disturbi fisici.
Esistono diverse tipologie di umidità che possono manifestarsi all'interno e all'esterno degli immobili, uno dei più diffusi è l'umidità di risalita.
Aquapol fornisce una soluzione efficace e definitiva per la risoluzione dell'umidità di risalita, grazie ad un dispositivo che funziona senza necessità di energia convenzionale.
Aquapol annulla la risalita dell'acqua all'interno delle murature, deumidificando in modo naturale i le strutture murarie delle abitazioni.
Il dispositivo, che prevede un'installazione non invasiva, è formato da un'unità di polarizzazione che inverte la polarità delle molecole d'acqua, facendole defluire verso il basso, nel terreno.
Aquapol, con più di 60.000 installazioni nel mondo, si è rivelato molto efficace nella risoluzione definitiva dell'umidità di risalita capillare, rendendo gli spazi abitativi molto più vivibili e sani!