Una risposta al problema dell'umidità di risalita
Gli effetti biologici positivi
Il Professore Karl Ernst Lotz ha insegnato per molti anni nelle Università di Ludwigshafen/Rhineland Mannheim. E’ stato uno dei principali conferenzieri nelle materie di geologia, matematica e chimica edile all'Università di Ingegneria Edile di Biberbach/Riss; membro del Comitato Ufficiale per la Ricerca in Geo-Biologia a Eberbach e Ricercatore, presso l’Università di Stoccarda, nel campo della Bio-Chimica, Bio-Edilizia e delle Radiazioni Terrestri.
Fattori chimici di disturbo alla risoluzione dell'umidità di risalita
I fattori cosiddetti di “disturbo” di natura chimica alla deumidificazione dei muri affetti da umidità di risalita, quali ad esempio: intonaci con eccessivo contenuto di sali, gli intonaci di sbarramento, , ecc. possono in parte ostacolare il processo di deumidificazione, arrivando in casi critici ad impedirlo completamente.
Fattori fisici di disturbo alla risoluzione dell'umidità di risalita
I fattori di disturbo di natura fisica, come ad esempio tubi e cavi metallici che si trovano sotto l'intonaco, non isolati e collegati al terreno, possono impedire localmente il processo di deumidificazione dell'umidità di risalita.
Libro "Obiettivo vecchi edifici"
Come salvo la mia casa
“ Questo libro espone nella sua interezza ed in maniera semplice e chiara una tecnologia innovativa e di comprovato successo per la salvaguardia dei vecchi edifici affetti da umidità di risalita; a tal fine, vengono descritte ed analizzate in particolare: la diagnostica iniziale dei muri umidi, la successiva tecnica di deumidificazione, le tecnologie di risanamento, le misure accompagnatorie e gli effetti biologici positivi del dispositivo”.